CONVEGNO CATASTROFI ED EMERGENZE PSICOSOCIALI
La notte del 24 agosto 2016, dopo una serie di eventi sismici nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, una scossa di magnitudo 6.0 con epicentro nel comune di Accumoli ha causato 299 morti e 388 feriti.
Dal 25 agosto 2016 Psy+ Onlus è stata presente nel campo allestito ad Accumoli, rendendosi disponibile, insieme ad INTERSOS per garantire interventi professionali a sostegno delle persone che hanno subito il terremoto, nonché dei loro soccorritori, attraverso la presenza costante di 2-4 volontari nel campo di Accumoli e l’attivazione di un’équipe itinerante incaricata di visitare le frazioni più isolate.
Da Gennaio 2016 Psy+ Onlus è partner scientifico della Cooperativa Apriti Sesamo nella gestione del progetto Casa dei Papà, finanziato e condotto dal Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale. La Casa dei Papà è un progetto innovativo di prevenzione secondaria e sostegno alla genitorialità che prevede azioni di concreto supporto alloggiativo congiunte ad azioni di supporto psico-sociale e mediazione familiare e consulenza legale. Psy+ Onlus è incaricata dei servizi di mediazione familiare, supporto alla genitorialità, sostegno psicologico e supervisione d'équipe. La novità essenziale introdotta in fase di progettazione, è la presenza di un comitato scientifico, coordianto da Psy+ Onlus, composto da psicologi afferenti al Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università “La Sapienza”, membri del gruppo di lavoro “Violenza nelle Relazioni Intime” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, sociologi e avvocati esperti del fenomeno. Il comitato scientifico avrà funzione consulenziale e di ricerca.
Anche quest'anno Psy+ Onlus conferma il suo impegno per la Scuola sul territorio romano. Saremo presenti nell' Istituto Comprensivo Antonio De Curtis in arte Totò, nell'Istituto Comprensivo Via Pirotta e nell'Istituto Comprensivo Via delle Carine. Consideriamo importante la presenza di professionisti dell'area psicologica negli istituti scolastici e, con frequenza settimanale, saremo a disposizione di alunni, genitori, insegnanti e personale non docente.
Possiamo migliorare ed estendere la portata del nostro intervento anche con il tuo aiuto: in alcuni casi infatti i progetti non hanno altro finanziamento se non le donazioni private di chi intende contribuire al benessere di tutti nell'ambito della scuola. Per donare, clicca qui sotto !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |